Vai al contenuto principale

WhatsApp 20 WhatsApp: + 8615658271710    e-mail 20 E-mail: thread@mh-chine.com

Una guida rapida allo standard comune delle dimensioni del filo

Una guida rapida allo standard comune delle dimensioni del filo

24 Ottobre 2023

La dimensione del filo da cucito è un aspetto fondamentale del cucito che può decretare il successo o il fallimento del tuo progetto. Che tu sia un appassionato di fai da te, un esperto appassionato di cucito o uno stilista, comprendere le dimensioni del filo e i sistemi corrispondenti può migliorare la qualità del tuo lavoro. In questa guida, sveleremo il complesso mondo delle dimensioni del filo, spiegheremo i vari sistemi di numerazione dei filati e forniremo una comoda tabella di conversione per un rapido riferimento.

Che cosa si intende per dimensionamento del filo?

La dimensione del filetto si riferisce alla misurazione dello spessore o del diametro di un filo per cucirePeso del filo, che definisce lo spessore e la massa di diversi tipi di fili per cucire, è un fattore cruciale che influisce sulla resistenza, l'aspetto e le prestazioni del filo quando viene utilizzato nella produzione tessile o di cucito. Progetti diversi richiedono diverse dimensioni del filo per garantire i migliori risultati, rendendo essenziale comprendere come funziona la dimensione del filo.

Perché è importante la dimensione della filettatura?

Scegliere la dimensione corretta del filo assicura che i tuoi punti siano forti e durevoli. Influisce anche sull'aspetto del prodotto finito, poiché una dimensione del filo non corrispondente può portare a punti irregolari o persino danneggiare il tessuto. Per gli stilisti, ottenere una finitura professionale con la dimensione giusta del filo non è negoziabile.

Diametro del filetto vs. Dimensioni del filetto

Mentre il diametro del filo si riferisce al fisico spessore del filo, la dimensione del filo è un valore numerico che rappresenta questo spessore. Per misurare la dimensione del filo vengono utilizzati vari sistemi e unità, rendendo fondamentale comprendere queste misurazioni per una selezione accurata.

Sistemi di dimensionamento del filo comune spiegati

Diversi sistemi sono utilizzati a livello globale per misurare le dimensioni dei fili. Ogni sistema ha il suo modo unico di rappresentare lo spessore dei fili, il che spesso porta a confusione. Qui, spiegheremo i sistemi di numerazione dei filati più comuni utilizzati nel settore.

Sistemi a peso fisso

In questo sistema, il peso unitario è considerato fisso e ne viene misurata la lunghezza.

Conteggio inglese (Ne) = Numero di matasse da 840 yard/lb

Il sistema Cotton Count (Ne) è utilizzato principalmente per i fili di cotone. Misura il numero di lunghezze di filo di 840 yard in una libbra. Numeri Ne più alti indicano fili più sottili. Questo sistema è spesso utilizzato negli Stati Uniti e in alcune parti d'Europa.

Esempio:

  • Ne 1 – In una libbra di peso del filato, ci sono 840 iarde di lunghezza del filato

  • Ne 5 – In una libbra di peso del filato, ci sono 4200 (840×5) iarde di lunghezza del filato

Conteggio metrico (Nm) = Numero di matasse da 1000 metri/kg

Il sistema metrico numerico (Nm) misura la lunghezza del filo in chilometri per chilogrammo. Ad esempio, un filo Nm 50, come alcuni fili di poliestere, significa che 50 chilometri di questo filo peserebbero 1 chilogrammo. Numeri Nm più alti indicano fili più sottili, rendendo questo sistema opposto ai sistemi Tex e Denier.

Sistemi a lunghezza fissa

In questo sistema, la lunghezza unitaria è considerata fissa e ne viene misurato il peso.

Tex = Peso in grammi di 1,000 metri

Il sistema Tex misura il peso di 1,000 metri di filo in grammi. Ad esempio, un filo con un numero Tex pari a 30 significa che 1,000 metri di questo filo pesano 30 grammi. Numeri Tex più alti indicano fili più spessi, mentre numeri Tex più bassi indicano un filo più sottile. La semplicità del sistema Tex lo rende ampiamente utilizzato nell'industria tessile.

Esempio:

  • Tex 40 – Una lunghezza di 1,000 metri dà 40 grammi di peso

  • Tex 100 – Una lunghezza di 1,000 metri dà 100 grammi di peso

Denaro = Peso in grammi di 9,000 metri

Simile al sistema Tex, il sistema Denier misura il peso di 9,000 metri di filo in grammi. Un numero Denier più alto indica un filo più spesso. Questo sistema è spesso utilizzato per fibre sintetiche, come nylon e poliestere, con filo di nylon essendo un esempio comune.

Decitex (dtex) = Peso in grammi di 10,000 metri

Il sistema Decitex (dtex) è un'altra variante del sistema Tex. Misura il peso di 10,000 metri di filo in grammi, spesso utilizzato per materiali come filo di poliestere. Valori dtex più alti indicano fili più spessi. Questo sistema è comunemente utilizzato per fili da cucito che richiedono misurazioni precise.

In genere, il sistema di conteggio metrico viene utilizzato per descrivere i dati sintetici, spune corespun fili, mentre il sistema di conteggio inglese è riservato ai fili di cotone. Per i fili di filamento, Decitex o Denier sono comunemente usati come unità di misura.

Peso del filo

Il peso di un filo è in realtà una misura di lunghezza. Dividendo la lunghezza del filo da un set weight deriva la misurazione esatta del peso di un filo. Un filo è etichettato 40 wt. quando 40 chilometri di quel filo pesano 1 chilogrammo.

Informazioni sulla tabella di conversione delle dimensioni del filo

Con sistemi diversi in gioco, convertire i titoli dei filati da un sistema all'altro può essere difficile. Per semplificare questo processo, abbiamo fornito una tabella di conversione che illustra le relazioni tra Tex, dtex, Denier, Nm e Ne. Quando si cambia la dimensione del filo, è fondamentale regolare di conseguenza la tensione sulla macchina da cucire per garantire un funzionamento regolare.

Sistema Tex dTex Denier Nm
Tex / dTex/10 Denaro/9 1000/Nm
dTex Testo*10 / Denaro/0.9 10000/Nm
Denier Testo*9 dTex*0.9 / 900/Nm
Nm 1000/Tex 10000/dTex 9000/Nm /

Come utilizzare la tabella di conversione delle dimensioni del filo

Per usare la tabella di conversione, individua la dimensione del filetto in un sistema, quindi leggi la riga per trovare la dimensione equivalente in un altro sistema. Questa tabella semplifica il processo di selezione della dimensione del filetto corretta per il tuo progetto, assicurando coerenza e precisione. È particolarmente utile per scegliere la dimensione appropriata filo per diversi tipi di macchine da cucire, siano esse macchine da cucire domestiche o macchine da cucire industriali.

Esempi pratici di conversioni delle dimensioni delle filettature

Considera un filo con un numero Tex di 20. Utilizzando la tabella, possiamo vedere che questo si traduce in un valore dtex di 200, un Denier di 180, un Nm di 50 e un Ne di 29.53. Tali conversioni sono essenziali per reperire il filo corretto nei mercati internazionali in cui sono prevalenti sistemi diversi. Inoltre, selezionare la giusta dimensione del filo è fondamentale per garantire prestazioni ottimali con la macchina da cucire, poiché un filo non abbinato può causare problemi come inceppamenti o rotture del filo.

Vantaggi dell'utilizzo delle dimensioni corrette del filo

Le conversioni accurate del conteggio del filato assicurano che tu selezioni la giusta dimensione del filo, il che porta a una migliore qualità del punto, una maggiore durata e una finitura professionale. Per gli stilisti, questa precisione può avere un impatto significativo sull'aspetto finale delle loro creazioni, aiutandoli a scegliere i pesi del filo appropriati per vari progetti di cucito.

Suggerimenti per scegliere la giusta dimensione del filo da cucito

Selezionare la dimensione del filo appropriata implica più che la semplice comprensione dei vari sistemi. Ecco alcuni consigli pratici per aiutarti a scegliere il filo giusto per il tuo progetto, specialmente quando usi macchine da cucire domestiche:

Considerare il tipo di tessuto per le macchine da cucire domestiche

Tessuti più spessi come il denim richiedono fili più spessi, mentre tessuti delicati come la seta necessitano di fili più fini. Abbinare la dimensione del filo al tipo di tessuto assicura che i tuoi punti siano sia resistenti che esteticamente gradevoli. Ad esempio, dimensioni di denari più grandi corrispondono a fili più pesanti, che possono influenzare l'aspetto delle cuciture e sono preferiti in applicazioni di cucito specifiche per garantire durata e risalto nel prodotto finale.

Valutare il tipo di punto

Diversi tipi di punti possono richiedere diverse dimensioni di filo. Ad esempio, i punti decorativi spesso utilizzano fili più spessi per far risaltare il disegno, mentre cuciture e orli possono utilizzare fili di dimensioni standard per una maggiore durata. I tessuti leggeri, d'altro canto, richiedono un filo più sottile per evitare problemi come arricciature delle cuciture e per garantire le corrette regolazioni della tensione del filo.

Prova un filo più spesso su un pezzo di tessuto di scarto

Prova sempre il filo che hai scelto su un pezzo di scarto dello stesso tessuto. Questo ti consente di vedere come si comporta il filo con il tessuto e di apportare le modifiche necessarie prima di iniziare il tuo progetto. Ad esempio, alcune sarte preferiscono il filo di nylon per abbinarlo al rivestimento in cotone, in quanto può aiutare a evitare problemi di visibilità che fili più pesanti potrebbero causare durante la cucitura.

Conclusione

Comprensione dimensioni del filo da cucito è un'abilità essenziale per chiunque si occupi di cucito, che tu sia un hobbista, uno stilista o un sarto professionista. Padroneggiando i vari sistemi di numerazione dei filati e sapendo come convertirli tra loro, puoi assicurarti che i tuoi progetti siano perfetti ogni volta.

Confidiamo che questa guida abbia offerto spunti preziosi e consigli pratici per aiutarti a scegliere il filo ideale per il tuo prossimo progetto. Se stai cercando di approfondire le tue conoscenze o hai bisogno di consigli personalizzati, prendi in considerazione la possibilità di consultare un esperto o di unirti a una community di cucito. Il tuo punto perfetto ti aspetta!

Argomenti correlati